Si chiama ‘Punto&Virgola’ ed è il centro di aggregazione giovanile della Fanciullezza. Rappresenta un’occasione di confronto e sviluppo per i ragazzi che lo frequentano, ed è un punto di riferimento per il quartiere grazie anche alla collaborazione con le associazioni del territorio.
Che cos’è
Aperto tutti i pomeriggi (d’estate anche al mattino), talvolta anche la sera e nei fine settimana, è uno spazio in cui gli adolescenti si incontrano. L’ingresso è libero e gratuito: qui educatori, animatori e volontari propongono alcune attività come laboratori di musica e teatro e organizzano numerose altre attività anche su richiesta dei ragazzi.
Le attività
Ascolto, relazione, assenza di giudizio sono le parole chiave degli operatori che ogni giorno accolgono i ragazzi, per lo più preadolescenti e adolescenti che trovano un ambiente informale ricco di spunti.
Dall’esperienza di questi anni è nato Spazio Studio, un momento dedicato allo svolgimento dei compiti. Per molti ragazzi, d’altronde, i compiti assegnati a scuola sono fonte di stress e frustrazione e poterli fare in compagnia, con il supporto di educatori specializzati, rappresenta una grande opportunità accolta da molti giovani.
Gli obiettivi
‘Punto&Virgola’ è un luogo che permette ai ragazzi di vivere relazioni ed esperienze significative, sia con i coetanei sia con le figure adulte.
Costituisce inoltre uno spazio concreto per offrire ai giovani strumenti in grado di promuovere abilità sociali, espressive e creative favorendo la presa di coscienza delle proprie potenzialità e lo sviluppo di occasioni di confronto e di integrazione tra gruppi eterogenei appartenenti a diverse realtà socio-culturali.
Il team
L’equipe conta una coordinatrice e cinque educatori. Durante l’anno scolastico sono presenti anche alcuni tirocinanti e una decina di volontari.
PUNTO & VIRGOLA
VIA NINO BIXIO 19 – 20129 MILANO
Visita la pagina Facebook di Punto & Virgola
RESPONSABILE DI RIFERIMENTO:
GABRIO ROGNONI
Telefono: 02-29.524.761
Fax: 02-20.43.718
E-mail:
rognoni@fanciullezza.org